Tecnica cracklé, di che cosa si tratta esattamente? Il cracklé e’ una tecnica molto semplice che può essere usata sia come finitura sui mobili shabby sia come base per ulteriori decori. Come sai sabato 18 aprile ( sì tra due giorni) a Milano, presso il laboratorio di Arte del restauro la Maestra decoratrice Monica Paruta terrà un workshop di decorazione con la tecnica cracklé. Ecco alcune idee che potrebbero essere dei buoni spunti per il tuo hobby preferito: la decorazione…
Puoi usare la tecnica cracklé come finitura su un mobile shabby…
…oppure sopra una chalk paint.
E’ un buon modo per rivisitare le cornici dorate che ci hanno stancato…
…o per finire un decoro fatto con il decoupage.
Ma una decorazione che mi piace con la cracklé è con lo stencil…
…per creare delle texture molto interessanti…
…o per decorare mobili shabby.
Magari giocando con gli spessori…
…e se sai dipingere puoi farci sopra un decoro pittorico!
Non solo sui mobili ma su tutti gli oggetti che ti piacciono 🙂
Come vedi le possibilità di applicazione di questa tecnica sono infinite. Io il workshop di Milena lo farei 🙂
Le date e gli ultimi posti per i corsi dal vivo di tecnica shabby a Milano.
A presto,
Il maestro Carlo
Immagini da Pinterest
Salve vorrei un informazione discretissima vorrei sapere che tipo di materiale adoperare Pre l’effetto clechè come iniziare su un supporto ligneo cosa bisogna dare sul legno nuovo fondo ,è cosa applicare dopo il fondo grazie
Ciao Paolo, la vera esperta di finitura cracklé è Monica che tiene i corsi presso il nostro laboratorio. E’ molto semplice basta usare vernici appropriate che trovi in vendita nei colorifici forniti.