Rosa Tudor, Melba, Gola di Pellicano e Salamandra…pensi che sia impazzito? No, sono i colori dell’autunno dal catalogo Paint Library di David Oliver. I colori ci accompagnano durante tutte le stagioni. Impariamo insieme a guardare i colori e proviamo ad accostarli seguendo l’ispirazione 🙂
Come vedi non ci sono solo colori caldi ma anche colori freddi. Sono colori molto “moderni” e non facciamo fatica a cogliere una tendenza shabby. Strano, avevo sempre pensato ai colori dell’autunno come a colori caldi, ma non per tutti è così. Questa sotto è invece una suggestione da Design Seeds.
Sono i colori di un frutto autunnale. Ma il colore che io associo al mese di settembre è il giallo del Topinambur, chiamato anche Elianto e da non confondere con il Girasole. Le radici del Topinambur sono buonissime e si sposano molto bene con i risotti. Come vedi è facile divagare 🙂
In giallo caldo di questo fiore è un colore vivace, che ricorda ancora l’estate ma quando spunta qui in Pianura Padana siamo in settembre, la luce cambia e diventa più morbida, le giornate si accorciano e i colori sfumano. Poi si raccoglie il mais e si raccolgono anche le zucche. E l’estate finisce.
Mentre scrivo di colori di fine estate penso a Impressioni di settembre, il primo singolo della PFM uscito nel 1971, io avevo 13 anni. Quando pensi all’autunno a che colore pensi? Lasciami un commento.
In questo articolo abbiamo parlato dei colori pastello e vintage.
In questo articolo abbiamo parlato di come prepari il colore.
In questa pagina trovi il corso gratuito di tecnica shabby.
L’ultima immagine è di Alboricolo via Flickr.