Dopo il primo corso tenuto in Novembre, Domenica 1 marzo si è svolto a Milano presso il laboratorio di Arte del Restauro il corso di feltro tenuto da Selima, abile ed esperta feltraia. Il corso è stata una novità assoluta per Donnacreativa e durante la giornata le partecipanti hanno potuto realizzare e al termine, portare a casa la propria borsa con enorme soddisfazione.
La lavorazione del feltro è un’arte antichissima che ti dà la possibilità di acquisire una manualità ed un ritmo che ti riconnettono con la tua parte più profonda. Manipolando una materia così naturale e soffice impari a riconoscerne la consistenza, le varie tipologie, i trattamenti a cui viene sottoposta durante le varie fasi della lavorazione dalla tosatura alla cardatura fino alla tintura. Insomma devo dire che questa tecnica mi ha letteralmente affascinata!
Senza contare che con essa puoi realizzare borse, sciarpe, pantofole, cappelli per te e per la tua famiglia, fare regali per nulla scontati e perfino arredare la tua casa con originali tappeti e centro tavola realizzati magari scegliendo i colori delle lane naturali che ben si sposano con l’arredamento shabby!
Betty, una delle partecipanti del corso si è gentilmente prestata per il report fotografico.
Scegliamo i colori per realizzare la borsa di Betty
Realizziamo insieme il progetto
Prima di tutto prepariamo il cordoncino che serve da tracolla
E via con il progetto: piovono nuvolette di lana!
Prima in senso orizzontale, poi in senso verticale
Acqua e sapone: il segreto di una buona infeltratura
La pressione: un’altro elemento importante
Aggiungiamo la tracolla ad un lato della borsa
Prepariamo il retro della borsa
Passiamo ai motivi scelti per ornare la borsa: le frecce del cammino di Santiago di Compostela
Passiamo i motivi con acqua e…
Arrotoliamo la borsa e “rulliamo” per favorirne l’infeltrimento
Continuamo a strizzare e a bagnare con acqua
Il “massaggio” con il sapone di Marsiglia… terapeutico!
Bellissime le borse realizzate al corso feltro!
Che dire: è stata un’esperienza entusiasmante e divertente! Con il corso di tecnica feltro di Milano ti ritagli una giornata dai ritmi lenti ed armonici spezzando così quelli frenetici che vivi durante la settimana. I materiali, tutti naturali sono forniti da Selima, (allevatrice tra l’altro di due bellissime pecore: Momo e Salvia) e sotto la sua attenta guida potrai realizzare anche tu una borsa in perfetto eco-lifestyle . Un caloroso ringraziamento alle partecipanti ed, in particolare, a Betty.
Ecco cosa ti serve per iniziare a feltrare.
Guarda le foto del board Magie di Feltro di Pinterest