Ecco oggi per te un nuovo passo del corso base di tecnica shabby. Abbiamo passato la prima mano di pittura, lasciato asciugare bene e passato la cera sulle parti che vogliamo “usurare” per dare un effetto shabby e vissuto alla cornice. Dopo aver passato la seconda mano e lasciato asciugare molto bene passiamo ora alla carteggiatura.
La carteggiatura serve a dare un effetto vissuto al nostro oggetto o mobile. Proveremo ad usare sia la carta abrasiva che la pagletta di metallo e decideremo insieme quale preferiamo usare…dopo la scelta del colore è questa la parte più creativa ed emozionante della tecnica shabby, puoi decidere tu quanto usurare il tuo mobile e che tipo di effetto dare. Molto molto shabby oppure no, a seconda del tuo gusto, dell’ambiente che stai arredando o semplicemente dell’umore di quel giorno 🙂
Dopo aver passato la cera, la seconda mano e aver lasciato asciugare la pittura,
proviamo ad usare una paglietta di acciaio fine (detta anche “quattro zeri”)
Insisti sulle parti dove vuoi togliere più pittura.
Gli spigoli dei mobili si usurano sempre…
…e quindi è un punto dove insistere.
In alternativa proviamo adesso con una carta abrasiva di grana media (180 o 220)
Più la carte abrasiva è fine più devi insistere per togliere la pittura.
Soprattutto sugli spigoli.
Ecco la cornice finita.
In questo particolare vedi il risultato opaco della carta abrasiva.
La paglietta tende a lucidare la pittura. Io la preferisco opaca, la trovo più shabby.
Scegli tu quanto usurare il mobile…
…per un bellissimo effetto shabby
Ecco il risultato finale! Bello eh?
Svelati i segreti della tecnica shabby con il manuale Shabby facile! Clicca qui per scoprire l’offerta.
Se anche tu vuoi scoprire tutti i segreti dello shabby vieni al corso dal vivo di tecnica shabby di Arte del restauro a Milano in offerta speciale primavera.
Se non puoi partecipare ai corsi dal vivo acquista subito il manuale Shabby facile!
Ti sei già iscritta al videocorso gratuito di tecnica shabby?
Il maestro Carlo
Visita la pagina Facebook di DonnaCreativa e lascia un “Mi piace”
Scarica subito l’ebook gratuito con il progetto di decoro shabby sulla Console Vintage seguendo i contenuti di DonnaCreativa e lasciando il tuo nome e la tua emai in fondo alla pagina. Anche tu come noi scegli di vivere una vita semplice e creativa!
Ciao! ho acquistato una console in un vecchio mercatino dell’usato e vorrei trasformarla decorandola in stile shabby. Dato che il mobile è in color noce laccato è preferibile carteggiarlo prima di dare la prima mano di pittura (in modo che aderisca di più) o posso saltare questo passaggio? e se volessi fare in modo che carteggiando la seconda mano, sotto venga fuori un colore molto scuro (tipo nero), la prima mano la posso dare di un colore molto scuro? Vi ringrazio per i consigli che vorrete darmi.
Annamaria
Ciao Annamaria, la base su cui pitturi deve essere pulita, sopratutto da vecchie cere o oli e una carteggiata con carta abrasiva va bene. Assicurati che la vecchia lucidatura non si sfogli ma che sia ben ancorata. Se vuoi fare emergere un colore scuro dài la prima mano di nero, marrone scuro o grigio scuro.
Ciao! ho trovato in soffitta una vecchia credenza che a suo tempo mia madre aveva fatto verniciare di colore avorio leggermente lucido,io vorrei cambiarla in stile shabby chic ma la vorrei una tonalita’ sul rosa cipria marcato. Come devo procedere devo risverniciare o passo la pittura direttamente? Grazie .Antonella
Ciao Antonella ti ho risposto con un articolo e lo trovi qui: Come preparare il mobile prima del decoro shabby 🙂
Ciao! ho un mobile radio per intenderci quello con gira dischi e bar all’interno anni 50′ non ha grande valore, quindi vorrei trasformarlo per addattarlo ad un ambiente moderno.Gradirei un’ idea.Grazie.
Ciao Antonella, per darti un consiglio professionale dovrei vedere una foto del mobile per stabilire se vale la pena di restaurarlo oppure di decorarlo. Puoi inviarmi la foto al mio indirizzo carlo[at]donnacreativa.net sostituendo la [at] con la chiocciolina 🙂
Ciao, avrei una demanda: usando la pittura x i muri, una volta passata anche la seconda mano ed avendo finito il decoro, ho finito? Non serve sigillare il tutto con una qualche vernice trasparente che renda possibile la pulizia futura del mobile senza danneggiare il lavoro fatto? Grazie
Ciao Rita, sì puoi proteggere il lavoro con una mano di vernice trasparente opaca. Al corso abbiamo finito il mobile con della cera incolore e il lucido rimane molto morbido. La finitura shabby non prevede però protezioni e il “vissuto” del mobile fa proprio parte di questo stile.
Grazie! L’ idea della cera incolore x altro mi sembra molto interessante. La vernice non la amo xchè da un senso di appiccicoso
Ciao Rita, più che appiccicoso a me sembra “plasticoso” 🙂 La cera è un’ottima soluzione.
Desidero ricevere l’ebook gratuito shabby.Cordialmente MILENA
Fatto!
Fantastico…..ho scritto tutto….non so ma anche io vorrei avere l’e book gratuito shabby!!!!! Grazieeeee
Ciao Irene, fatto! Basta inserire il tuo nome e la tua email nel box in fondo alla pagina 🙂
Salve desidererei ricevere l’e-book gratuito ho inserito nome e email.
grazie
Ciao! Dovendo pitturare una madia rifinendola con la tecnica “Shabby”, conviene dare una mano di primer dato che sverniciandola col gel l’ho portata al legno naturale?
Ciao Michele, sì, una mano di primer ti consente di preparare meglio il fondo.
E ancora:volendo decorare le antine di questa madia,cosa mi consigli,degli stencil oppure del decoupage??Grazie.
Ciao Michele, dipende dal tuo gusto. Si tratta di due finiture differenti ma ugualmente interessanti.
Gentilissimi, sto arredando la mia casa e ho dei mobili che mi ha lasciato mia nonna. sarei interessata ad utilizzare la tecnoca shabby. è possibile ricevere l’e-book?! grazie
Grazie a te Chiara.
Desidererei ricevere l’e-Book gratuito shabby. Grazie
Ho trovato informazioni e consigli molto utili e mi piacerebbe ricevere l’ e book.. Sto cercando di dare nuova vita al mio appartamento!
Grazie mille
Desidererei ricevere l’e-Book gratuito shabby. Grazie
Ciao Alessandra, hai inserito nome e e-mail correttamente e riceverai l’ebook gratuito 🙂
Salve, mi è venuta la curiosità di applicare il metodo shabby ad un comodino vecchio, potrei ricevere l’e-Book gratuito shabby. Grazie
Buongiorno, desidererei ricevere l’e-Book gratuito shabby.
Grazie mille
Saluti e…complimenti!!!
irene
Buon giorno , è possibile avere l’e-book shabby gratuito…grazie mille …complimenti per tutto …un saluto…
bravissimi, GRAZIE per tutte le dettagliate spiegazioni e se vi è possibile inviatemi l’e-book gratuito…..grazie di nuovo e cordiali saluti
Potrei ricevere l’ebook sulla tecnica shabby?
Grazie tante,
Erika
e grazie anche per gli articoli con le spiegazioni passo passo, sono utilissimi!
Complimenti! Bellissimi lavori, vorrei provare,ma ho un dubbio avendo letto altri blog: che pittura devo acquistare esattamente? dopo la cera non deve essere un acrilico?
Vorrei ricevereanche io l’e-book? Grazie. Bravi!!
Ciao Carolina, sì, noi abitualmente usiamo una idropittura lavabile. Le idropitture migliori contengono resine acriliche. Quindi una buona idropittura va bene e va bene anche una pittura acrilica, attenta che la finitura sia opaca.
Vorrei ricevere e-book interessante questo sito grazie dell’informazione
Fatto 🙂
Vorrei ricevere il vostro e book grazie
Potrei ricevere l’ebook sulla tecnica shabby?
Grazie tante,
ciao oggi ho scoperto questo sito …e tutto quello che prima mi appariva impossibile!!! spiegato così da te mi ha dato la voglia di provare …vorrei tanto poter cambiare l’aspetto dei miei mobile ed entrare nel meraviglioso mondo shabby !!!! è possibile ricevere l’ebook grazie mille …
Salve, se possibile, desidererei ricevere l’e-Book gratuito shabby
con il mondo shabby ho scoperto pure un hobby che mi piace. Grazie
Molto interessante..era proprio ciò che cercavo per una vecchia credenza color noce! Potrei ricevere l’ebook gratuitamente? Grazie mille
Grazieeeeeeeee proprio quello che cercavo! Potrei avete l’ebook gratuitamente?
Salve,
quindi l’uso della cementite o del primer è legato alla sverniciatura dei mobili, corretto?
Se come nel caso della cornice intendo sfruttare il colore originale di fondo non devo applicarli?
Grazie mille
Ciao Claudia, la cementite è indicata per il legno grezzo ma è stata ormai superata dal primer, o fondo. Se vuoi sfruttare il colore orginale di fondo e la vernice non si stacca puoi evitare l’uso del primer.
Potrei avere anche io l’e-book gratuito shabby, grazie!! Margherita
Complimenti, trovo il sito molto interessante, adoro lo stile Shabby e desidero ricevere l’ebook gratuitamente.
Grazie in anticipo!
Grazie mille Sig. Carlo, era tanto che desideravo provare a rinnovare qualche oggetto in stile shabby e grazie al suo corso in 10 punti ci proverò sicuramente. Potrei ricevere l’ebook gratuitamente?
Grazie ancora
Complimenti ! Tutto molto chiaro !
Anch’io desidererei ricevere l’ebook gratuitamente.
Grazie !
Potrei avere anche io l’e-book gratuito shabby, grazie!! Rosario
Salve. Mi sto avvicinando allo stile shabby e vorrei iniziare trasformando uno specchio da bagno.
Potrei ricevere le ebook?Grazie mille.
Laila
Potrei ricevere l’ebook gratuito.
grazie
Buongiorno,desidererei riceverr l’e book gratuito shabby,grazie anticipatamente e grazie anche per i preziosissimi consigli
Gradirei molto avere l e-book gratuito. Grazie
Salve carlo, io vorrei creare delle mensole shabby partendo da legno naturale.. ho capito bene che prima devo dare il primer? Potrei ricevere l’e-book gentilmente?
Buon divertimento a tutti!!
Sto per cambiare casa e ho deciso di shabbare i mobili
Potrei avere l’e-book gratuito
Ringrazio sentitamente
Vorrei ricevere e-book Grazie…
È possibile ricevere é – Book gratuito? Grazie
Desidererei e-book shabby. grazie
Potrei ricevere l’ebook? Grazie
Gradirei ricevere l’e-book gratuito. Complimenti x tutto e grazie!!
Vorrei anch’io l’ebook gratis…..grazie!
cognome giusto….
Vorrei anch’io l’ebook gratuito….grazie
Gradirei molto avere l e-book gratuito. Grazie
Cercavo un Sito che mi spiegasse la tecnica Shabby e l’ho trovato: è fantastico. Ho visto poi che è “gestito” dal Maestro Carlo Ferrari (lo conosco attraverso ARTEDELRESTAURO) e quindi non poteva che essere ECCEZZZZZIONALE!!!!!!!!!. Grazie, Ivan
Grazie per tutti i suggerimenti. Sarebbe possibile ricevere l’e book? Grazie ancora, buona giornata
Navigando su Internet ho scoperto questo bellissimo stile e ho trovato anche te Carlo. Le tue spiegazioni sono chiarissime. Grazie! Desidererei ricevere l’e-book gratuito sullo stile shabby, se possibile.
Grazie
Stefania
vorrei ricevere l e-book gratuito grazie!
Davvero interessante!!! Gradirei ricevere l’e-book gratuito! Grazie e complimenti!!!
gradireimolto avere l’ e-book gratutito .Grazie
ottime spiegazioni. mi cimenterò
Mi sto avvicinando a questo modo di arredare e vorrei provare a fare anche qualcosa con le mie mani…
La vostra guida potrebbe aiutarmi moltissimo!!
Grazie!
Anche io Vorrei l’ e-book gratuito. Grazieeee.
Sia questo sito sia quello di restauro davvero ben fatti! Desiderei ricevere l’e-book gratuito per favore.
Grazie mille.
Vorrey ricevere l’e-Book gratuito.grazie
Gradirei ricevere l’e-book gratuito.
Grazie mille!!!
desiderei ricevere l’e-book.grazie,!!
desidererei ricevere l’e-book.grazie,!!
Ho letto con molto interesse l’articolo sullo shabby. Avendo io insieme al mio compagno un mercatino dell’usato, spesso ci capita di ritirare mobili che con un “ritocco” shabby potranno tornare a nuova vita e non essere smaltiti in discarica perche’ non vendibili nelle condizioni in cui vengono ritirati. Le chiedo se è possibile avere il suo e-book sullo Shabby. Grazie Miriam 🙂
Mi farebbe piacere ricevere l’e-book gratuito, se è ancora possibile.
Grazie
Salve ringrazio per i preziosi consigli e per ricevere prossimamente l’ebook!
Potrei ricevere l’ebbok gratuito.
Grazie
Ciao, desidero ricevere l’ebook gratuito.
Grazie!
Complimenti per i vostri lavori, davvero stupendi! Vorrei anch’io iniziare a shabbare i miei mobili. Potrei ricevere il vostro ebook gratuito ? Grazie mille!
Ciao, anche io vorrei ricevere l’e-book gratuito. Grazie infinite!
Bello e interessante. Desidererei ricevere l’ e-book gratuito.
se possibile vorrei anch’io l’ebook gratuito?
gradirei avere l ebook gratuito grazie
potrei ricevere l’e book gratuito? ho lasciato la mia mail. grazie
potrei ricevere l’e boook gratuito ‘ grazie
Salve, mi sono appena iscritta e sono molto interessata allo stile schabby, potrei avere e-book gratuito anche io?.Grazie
Vorrei ricevere l e-book grazie cordiali saluti
Salve 🙂 ho letto tante guide ma questa mi sembra davvero la più chiara di tutte. Posso ricevere anche io l’ebook gratuito? Grazie mille!
Ciao, ho trovato queste pagine molto interessanti; desidero ricevere l’ebook gratuito con il progetto di decoro shabby.
ho delle vecchie credenze che hanno due tre colori di vernice !! devo prima sverniciarle per poi carteggiarle e poi passo al primer o cementite?
mi piacerebbe farle in stile shabby con del colore tortora, quindi prima passare la pittura tortora e poi il bianco grazie!!
ho lasciato la mia mail per il book grazieeeeeee
Ciao Paola, se la vernice è ben ancorata al fondo ti basta carteggiare e passare una mano di primer. Buon lavoro!
ringrazio se mi invia cortesemente lìebook per tecnica shabby
grazie per tutti i preziosi suggerimenti
Salve, sto rinnovando la mia casetta e vorrei moltissimo ricevere l’ ebook gratuito per la tecnica shabby.
Grazie mille!
Adoro questo stile devo provare. Però potrei avere ebook gratuito per la tecnica shabby? Grazie e
Salve, mi sto appassionando a questo stile. Trovo molto interessante e spiegato benissimo tutto ciò che ho letto qui. Vorrei ricevere l ebook gratuito.
Grazie
Corso molto interessante, semplice e completo. Ho acquistato mobili usati in stile francese per la mia nuova casa, che ha un sapore provenzale, e vorrei trasformarli in stile shabby. Le sarei molto grata se mi inviasse una copia gratuita del l’e-Book. Mille grazie
Corso molto interessante,spiegate in modo semplici complimenti….avrei dei vecchi mobili ke vorrei far rivivere si sarei girate se mi inviereste l ebook,grazie
Corso molto interessante,spiegate in modo semplici complimenti….avrei dei vecchi mobili ke vorrei far rivivere vi sarei grata se mi inviereste l ebook,grazie
Buongiorno desidererei ricevere l’ebook gratis. Molte grazie
Buongiorno desidererei ricevere l’e-book gratuito.
Grazie.
Vorrei ricevere l’e-book gratuito grazie
Buongiorno e complimenti per i vostri consigli, semplici e utilissimi.
Gradirei ricevere l’e-book gratuito
Grazie
Mi piacerebbe ricevere l e-book
Ho delle cornici in balsa nuove ancora grezze che vorrei decorare con la tecnica shabby, grazie per il corso e anche i consigli dati nelle varie risposte. Potrebbe inviarmi l’Ebook? Grazie
Salve, grazie Mille per gli utilissimi consigli, anch’io vorrei ricevere l’ebook shabby gratuitamente se possibile.
Grazie mille
Salve , mi piace tantissimo questa tecnica . Grazie per il corso .. Anch’io vorrei ricevere l ‘ ebook shabby prestissimo. Grazie!
Buongiorno desidererei ricevere l’e-book gratuito.
Grazie.
Salve, vorrei ricevere l ‘ebook. Ringraziandola la saluto