Libera la tua creatività con il riuso creativo in casa e in giardino per uno stile di vita green. Sì, perchè decorare la tua casa con gusto shabby parla di te, della tua sensibilità e del tuo amore per le cose semplici e uniche. Decorare shabby non è solo il recupero creativo di vecchi mobili, stoffe e oggetti dimenticati, shabby significa una vita più semplice, guidata dai bisogni e non dalle mode e in armonia con la natura.
Corso di patine e ossidazioni: ecco le foto e i commenti
Ho tenuto recentemente nel laboratorio a Milano il corso di patine e ossidazioni. Tengo questo corso da alcuni anni con sempre maggiore soddisfazione sia mia che delle allieve.
Perchè tengo […]
METTITI IN ASCOLTO – C’è una frase giusta per ognuno di noi
Questo articolo che ti propongo è stato scritto da Samuela prima dell’emergenza che stiamo vivendo e che ci costringe a casa.
Lo pubblico volentieri perchè mi sembra un ottimo spunto […]
RICICLARE è giocare con i significati e riscoprire la propria fantasia!
Riciclare, riciclare, riciclare…Hai mai ripetuto una parola tante volte da metterne in dubbio il significato? Prova ora, con la parola RICICLO. Non avrebbe più senso se si riferisse ad […]
A volte basta giocare con i colori giusti per rinnovare completamente un ambiente: e allora via libera a colori shabby – nei toni delicati dell’avorio ma anche in quelli pastello del verde, azzurro, rosa e glicine – mescolati e dosati al punto giusto con il legno naturale. Un cuscino fatto con un vecchio tessuto di canapa o una rosa colta nel tuo giardino.
Il fai da te, soprattutto in fatto di arredamento e decorazione della casa e degli ambienti di vita, sembra offrire una via d’uscita alla crisi ambientale ed economica, una possibilità di modificare, in meglio, il proprio stile di vita coniugando creatività e risparmio. E allora dai una seconda opportunità ad oggetti, mobili ed accessori d’arredo che altrimenti finirebbero dimenticati in soffitta!
Il riciclo creativo libera la tua fantasia ed è un mezzo per esprimere l’artista che è in te attraverso una creatività unica e originale perché personale. Ma il riciclo creativo non si limita solo all’arredamento della tua casa che vuoi rendere più in sintonia col tuo modo di essere. Riguarda anche la scelta dei tessuti naturali che decorano i tuoi ambienti o che indossi.
Riguarda il tuo tempo libero ed il tuo stile di vita ed investe anche il tuo benessere, le tue passioni e le relazioni con le persone e con l’ambiente che ti circonda. Insegna a guardare il mondo con occhi diversi (il che non è poco di questi tempi), ad avere più consapevolezza e rispetto del mondo in cui vivi e a muoverti verso obiettivi migliori.